A Pieve Emanuele, vicino Milano, il nuovo parcheggio multipiano dell’ospedale Humanitas è ufficialmente operativo, offrendo una soluzione moderna ed efficiente per pazienti, visitatori e personale ospedaliero. Con un totale di 633 posti auto distribuiti su 2 livelli, la struttura è stata progettata per rispondere alle crescenti esigenze di mobilità della comunità locale.
Un elemento distintivo del progetto è l’integrazione di pensiline dotate di pannelli fotovoltaici al primo piano, capaci di generare circa 432 kWp di energia pulita. Questa soluzione innovativa non solo garantisce protezione alle auto parcheggiate, ma contribuisce anche alla produzione di energia sostenibile, riducendo l’impatto ambientale della struttura e supportando l’efficienza energetica dell’ospedale.
Al piano terra sono disponibili 358 posti auto, di cui 15 riservati ai disabili, assicurando accessibilità e comfort per tutti gli utenti. Il primo piano, invece, ospita 275 posti auto e si distingue per l’adozione di tecnologie all’avanguardia che promuovono l’uso di energie rinnovabili.
Il completamento di questa infrastruttura rappresenta un passo avanti significativo nell’ottimizzazione della mobilità e nella promozione di soluzioni sostenibili. Il nuovo parcheggio multipiano dell’ospedale Humanitas è un esempio virtuoso di come innovazione tecnologica e attenzione all’ambiente possano convivere, offrendo un servizio efficiente, moderno e rispettoso delle esigenze della comunità.